1993 – Primo allestimento di una casa contadina in occasione del gemellaggio culturale tra le scuole elementari e medie di Stigliano e alcune scuole medie della provincia di Milano, evento relativo alla manifestazione “Attivi e curiosi per natura” realizzata in collaborazione con le riviste «Airone» e «Airone Junior» della Giorgio Mondatori Editore.
1994 – Apertura ufficiale del museo della civiltà contadina.
1995 – Prestito del materiale fotografico riguardante le masserie di Stigliano, di proprietà dell’associazione, e di materiale concernente gli strumenti di lavoro della civiltà contadina, alla Coldiretti di Stigliano.
1996 – In collaborazione con Italia Nostra, relativamente alla manifestazione “La trebbiatura”, l’associazione fornisce il materiale atto alla dimostrazione pratica di come avveniva la trebbiatura e la molitura del grano.
1997 – Mostra fotografica a palazzo Del Monte di Stigliano con prestito sia del materiale fotografico, sia del materiale concernente i “Capitoli” (accordi tra i genitori degli sposi in relazione ai beni dotali).
1998 – Prestito e organizzazione in collaborazione con l’associazione Italia Nostra della raccolta di materiale storico sul brigantaggio lucano, con relativa proiezione del film Briganti Italiani (1961) di Mario Monicelli.
1998 – Apertura ufficiale della mostra permanente della casa contadina.
1998 – Allestimento dell’ambiente contadino in occasione della festa di San Rocco ad Accettura (MT), nella casa padronale della famiglia Spagna.
1999 – Prestito di materiale storico-documentario in occasione della ricorrenza del bicentenario della Rivoluzione Partenopea rievocato presso il plesso scolastico della Scuola Media Statale di Stigliano.
2000 – Organizzazione, in collaborazione con l’associazione Italia Nostra, e prestito di materiale per la mostra foto-documentaria sugli artisti locali del passato (Mele da Stigliano, Jacopo Trifoglio, Fra Girolamo da Stigliano e Rocco Maglietta).
2001 – Mostra bibliografica, documentaria e fotografica sul dantista di fama internazionale Prof. Rocco Montano.
2001 – Prestito materiale foto-documentario alla Scuola Media Statale di Stigliano per un convegno sull’artista del XIII secolo Mele da Stigliano.
2002 – Organizzazione della mostra dello scultore stiglianese Salvatore Luppolo, attualmente attivo a Roma.
2003 – Mostra bibliografica, documentaria e fotografica su Padre Vincenzo Cilento, uno dei massimi esperti del Plotino, e membro dell’Accademia dei Lincei.
2003 – Prestito di materiale documentario e bibliografico su Padre Vincenzo Cilento a tutti i plessi scolastici di Stigliano per un convegno dedicato alla sua vita e alla sua opera.
2004 – Mostra bibliografica, documentaria e fotografica sul medievalista Prof. Nicola Cilento. Mostra fotografica e documentaria dedicata a Monsignore Vincenzo Dichiara.
2005 – Prestito di materiale fotografico di vecchi costumi all’Associazione “Gallo Le Macine”.
2006 – Collaborazione e prestito di materiale fotografico e documentario all’Associazione “Gallo Le Macine” per i cartelloni sui luoghi storici. Prestito di materiale fotografico e documentario par la realizzazione di un filmato su Padre Vincenzo Cilento.
2007 – Mostra, in collaborazione con Italia Nostra e le scuole Medie locali, di documentazione, di ricerca e fotografia dedicata ai caduti Stiglianesi durante la Prima Guerra Mondiale, con la straordinaria consulenza di Giuseppe Colangelo, alias Pricicchiello.
2007 – Collaborazione con l’associazione “Ageforma”, per la formazione lavoro di tre persone (Luglio-dicembre) nelle sedi museali.
2008 – Collaborazione con l’associazione “Ageforma”, per la formazione lavoro di tre persone per tutto l’anno nelle sedi museali.